Heart-breaking news
Parlare con cura sui giornali di lutto perinatale è possibile e necessario.
Parlare con cura sui giornali di lutto perinatale è possibile e necessario.
E poi si rimane senza parole. Oppure, le parole che sappiamo, da sole, non sono sufficienti a descrivere l'enormità di quanto accaduto. A descrivere l'enormità di ciò che è accaduto, che accade, a molti, ci hanno provato una mamma e un papà. La mamma e il papà di Samuele.
Il lutto perinatale è sempre un argomento emotivamente complesso; quando riguarda una coppia che ha alle spalle una storia di infertilità e relativi trattamenti, il lutto perinatale può diventare molto difficile da affrontare ed elaborare: lutti diversi vengono infatti a confluire nella biografia della coppia, rendendo molto gravoso il percorso di elaborazione e favorendo l'insorgenza di lutto complicato.
Di chi è il lutto perinatale? Chi soffre di più? È un lutto privato e quindi incondivisibile? I bambini si accorgono del dolore dei genitori? I genitori dovrebbero tenere i bambini al di fuori del lutto e dell’evento che ha colpito la loro famiglia o includerli nel percorso di elaborazione? Il lutto è una “roba da adulti”? Se ho perso un bambino, cosa dico ai fratelli che lo aspettavano da tanto? Come posso evitare che soffrano? Come posso farmi forza in modo che loro non si accorgano che sono morta dentro?
I contenuti del sito di CiaoLapo Onlus sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.