“No foot is so small … as not to leave a footprint on this earth”
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Psichiatra e psicoterapeuta. Nel 1999 si laurea in Medicina e Chirurgia a Firenze, ateneo presso il quale si specializza in Psichiatria nel 2003. Contemporaneamente studia Psicoterapia cognitivo comportamentale presso la scuola Studi Cognitivi di Milano. Successivamente si è perfezionata in psicologia clinica perinatale (Università di Brescia) e in linguaggi narrativi e letteratura per l’infanzia e l’adolescenza (Università di Firenze). Ha un Master Universitario in Disturbi alimentari in età evolutiva (Università di Firenze) e un Master Interuniversitario europeo in Neuroscienze dell’umore (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv). Per dieci anni si è occupata soprattutto di ricerca clinica nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore, con particolare riferimento all’epoca adolescenziale. Dopo la perdita a fine gravidanza del suo secondo figlio ha fondato e presiede l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it) per la tutela della gravidanza e della salute perinatale e il supporto psicologico ai genitori. Dal 2019 è anche presidente della Fondazione CiaoLapo ETS per la ricerca in ambito perinatale. Oggi si occupa soprattutto di relazione terapeutica, comunicazione e salute, alimentazione consapevole, mindfulness, EMDR, gravidanza e maternità, lutto e salute perinatale. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali e di 13 libri, tra cui tre fiabe terapeutiche per bambini. È attualmente iscritta al corso di Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (inter-ateneo Firenze, Pisa, Siena) nell’ambito del quale sta portando avanti progetti sulla salute mentale e sul benessere psicologico in epoca perinatale.
-
-
Francesco was born 31 weeks +1. It weighed about 900 grams.
-
A TIN mother gives us her rich testimony as a mother, a woman and a professional who lived the experience of the death of her premature baby, describing with so …
-
This is the letter from a student of ours, now a brilliant medical graduate. His words are very important and precious: for those who care, and for those who receive …
-
Breastfeeding is a priority theme in the promotion of maternal and child health, on which there is much debate, often with extremely bright and sometimes confusing and confusing tones. After …
-
After a loss, especially after a perinatal loss, which is characterized by the painful dearth of memories, lives of bereaved parents are filled with a long series of “first time …
-
I gladly receive and publish the contribution of Eleonora Piras, perinatal educator, who collaborates with CiaoLapo for the promotion of the well-being and health of mothers and children, on an …
-
Dear Doctor X, you will most likely not remember me, I am Katia, Angelo’s mother. Angelo was born in his hospital on 26-03-2010. March 26, 25 weeks.
-
“My dear, you must be strong now!” accompanied by a warm handshake and a knowing look, winking at the partner who caresses that heartbeat-free belly with tears. Thus begins the …
-
The CiaoLapo Onlus association developed this exemplary document for hospitals and clinics in 2008 with the hope of shedding light on the laws governing burial in the event of abortion …