CiaoLapo promotes the HaBIT survey with the University of Florence.
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Psichiatra e psicoterapeuta. Nel 1999 si laurea in Medicina e Chirurgia a Firenze, ateneo presso il quale si specializza in Psichiatria nel 2003. Contemporaneamente studia Psicoterapia cognitivo comportamentale presso la scuola Studi Cognitivi di Milano. Successivamente si è perfezionata in psicologia clinica perinatale (Università di Brescia) e in linguaggi narrativi e letteratura per l’infanzia e l’adolescenza (Università di Firenze). Ha un Master Universitario in Disturbi alimentari in età evolutiva (Università di Firenze) e un Master Interuniversitario europeo in Neuroscienze dell’umore (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv). Per dieci anni si è occupata soprattutto di ricerca clinica nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore, con particolare riferimento all’epoca adolescenziale. Dopo la perdita a fine gravidanza del suo secondo figlio ha fondato e presiede l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it) per la tutela della gravidanza e della salute perinatale e il supporto psicologico ai genitori. Dal 2019 è anche presidente della Fondazione CiaoLapo ETS per la ricerca in ambito perinatale. Oggi si occupa soprattutto di relazione terapeutica, comunicazione e salute, alimentazione consapevole, mindfulness, EMDR, gravidanza e maternità, lutto e salute perinatale. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali e di 13 libri, tra cui tre fiabe terapeutiche per bambini. È attualmente iscritta al corso di Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (inter-ateneo Firenze, Pisa, Siena) nell’ambito del quale sta portando avanti progetti sulla salute mentale e sul benessere psicologico in epoca perinatale.
-
-
April 22, 2016 is the First National Women’s Health Day. In Rome, ten thematic tables will be held at the Aranciera di San Sisto, and each will address an aspect …
-
Why the 5×1000 at CiaoLapo? What is the use of grieving? But is it true mourning?
-
At the park, on a pungent day in early spring. A woman pushes a stroller. A woman walks with her dog. The gaze of the woman with the dog catches …
-
Hello, to you. To you, who are reading our pages because you have encountered the monster known as Perinatal Grief on your path and are trying to survive each day …
-
The Perinatal Bereavement Self-Help Group (GAMA) is a protected space for dialogue and sharing where single or couple parents meet after the loss of a child in the perinatal period, …
-
Today is World Birth Defects Day: this day is dedicated to research and prevention, but also to all affected families and children. It is therefore a precious opportunity to raise …
-
Since 2006 we have welcomed thousands of families. Each of them brought a story, at the same time equal and different from all the others. In particular, many families have …
-
Together with Cristina Petrozzi, CiaoLapo’s counselor and volunteer for Liguria, we are addressing a very important topic for CiaoLapo, namely the care of those who take care of parents affected …
-
“When do you make another one? You are so young!“” Do this little sister to him! “” Come on, get to work immediately, otherwise you won’t even do one! “” …